Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Download flash player

    PianetaGiovani.TV - Web TV - Ciclismo Giovanile
     
    2012-04-17 - TOSCANA - SCARPERIA (FI)
    TOSCANA TERRA DI CICLISMO 1 TAPPA di Km. 160,100



ELITE_UNDER23

Visualizzazioni: 2782
    2012-04-17 - TOSCANA - SCARPERIA (FI)
    TOSCANA TERRA DI CICLISMO 1 TAPPA di Km. 160,100

    Toscana - Terra di Ciclismo - Enrico Barbin tinge di azzurro la prima tappa

    DIRETTA WEB PRIMA TAPPA - LIVE RACE FIRST STAGE




    SCARPERIA (FI) - Il Toscana Terra di Ciclismo si apre nel segno dei colori azzurri grazie al successo del bergamasco Enrico Barbin della Nazionale Italiana, vincitore al termine della prima tappa che ha portato la carovana dal Norcenni Girasole Club di Figline sul traguardo di Scarperia. L'azzurro, al secondo successo stagionale dopo la vittoria nella Piccola Sanremo, ha battuto allo sprint i due compagni di fuga Alexey Lutsenko del Kazakhistan e Jan Tratnik della Slovenia, ultimi reduci della fuga di dodici unita' che ha animato l'intera tappa. Ospiti d'onore alla partenza della prima tappa sono stati Vim Backers, patron della Vacansoleil, e Claudio Cardini presidente del gruppo Ec Vacanze. Per Barbin, oltre alla gioia del successo, anche la maglia di leader della classifica generale, firmata da Regione Toscana. Domani seconda tappa da Figline Valdarno a Gaiole in Chianti di 130 chilometri.
    "Non pensavamo certo di arrivare al traguardo" ha commentato dopo l'arrivo Enrico Barbin. "Avevamo tutti l'ordine di stare in guardia fin dall'inizio e di entrare nelle fughe numerose. Quando ho visto muoversi nazionali quotate come il Belgio e la Francia, mi sono fiondato dentro e mi e' andata bene". Adesso c'e' da difendere questa maglia. "Siamo una squadra fortissima, con ragazzi che vanno davvero bene in salita. Quindi vogliamo continuare cosi' fino alla fine".

    ORDINE DI ARRIVO:
    1° BARBIN ENRICO  (U.C.TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI )
    2° LUTSENKO ALEXEY  (CONTINENTAL TEAM ASTANA )
    3° TRATNIK JAN  (RADENSKA KD) a 4"
    4° REGUIGUI YOUCEF  (UCI TEAM ) a 9"
    5° ZUBOV MATVEY  (NAZIONALE RUSSA) a 10"
    6° LIEPINS EMILS  (NAZIONALE LITUANIA)
    7° MCCARTHY JAY  (AUSTRALIA)
    8° HOFSTETTER OLIVER  (NAZIONALE SVIZZERA)
    9° SOKOL JAN  (NAZIONALE AUSTRIA)
    10° POMOSHNIKOV SERGEY  (NAZIONALE RUSSA)

    - DIRETTA WEB - a partire dalle ore 10,30


    Km 0:
    Partita ufficialmente la prima tappa da Figline Valdarno a Scarperia, per un totale di 164 km. 144 i corridori al via. Ad abbassare la bandierina Vim Backers, patron della Vacansoleil, e Claudio Cardini, presidente di Ec Vacanze. Presenti al Camping Girasole anche Mirko Selvaggi e Marcello Pavarin, professionisti della Vacansoleil.

    Km 18:
    Primo attacco di giornata, 11 corridori al comando: Guerin (Francia), Watson (Australia), Van Zyl (Sud Africa), Reguigui (Uci Team), Mikelj (Slovenia), Becis (Lettonia), Smeyers (Belgio), Barbin (Italia), Tratnik (Slovenia), Postlberger (Austria) e Spengers (Belgio) 40 secondi il vantaggio sul gruppo.

    Km 21:
    Continua l'azione degli undici uomini al comando, vantaggio di 35 secondi. Gruppo compatto alle spalle.

    Km 32:
    Castiglion Fibocchi, sempre 11 atleti al comando, il vantaggio resta di 35 secondi sul gruppo.

    Km 33:
    Aumenta il vantaggio dei battistrada, 50 secondi quando la testa della corsa fa ingresso in Ponte Buriano.

    Km 39:
    Aumenta ancora il vantaggio della fuga: 55 secondi.

    Km 42:
    Mentre ci avviciniamo al primo Tv di giornata, ricordiamo le maglie di questa gara. Maglia rossa di leader della generale Regione Toscana; maglia gialla classifica a punti Pecorino dop; maglia verde classifica Gpm Olio extravergine di oliva Igp; maglia amaranto traguardi volanti Chianti classico; maglia azzurra classificaa giovani Under21 Ec Vacanze

    Km 44:
    Media della prima ora di corsa: 44.600 km/h.

    Km 46:
    Sempre 11 atleti al comando, il loro vantaggio ora e' di 1 minuto.

    Km 50:
    Traguardo volante se lo aggiudica Spengers (Belgio), davanti a Becis (Lettonia) terzo Watson (Australia).

    Km 55:
    Dopo un frazionamento alle spalle della fuga, si ricompatta il gruppo ammiraglie, che ha ora un ritardo di 1 minuto e 5 secondi.

    Km 58:
    Guadagna qualcosa il gruppo alle spalle degli undici al comando, 58 i secondi di ritardo.

    Km 66:
    Cambia leggermente la situazione, sempre 11 uomini al comando, a 15 si stanno avvicinando Lutsenko (Kazakistan), Haba (Polonia), Zubov (Russia) e Sosnitskyy (Ucraina). Gruppo a 1 minuto e 20 secondi.

    Km 72:
    I quattro riescono a raggiungere la testa della corsa, quindi 15 uomini al comando, gruppo ammiraglie a 1 minuto e 20 secondi.

    Km 76:
    Ha rallentato il gruppo alle spalle dei fuggitivi, all'ultimo rilevamento ritardo di 3 minuti e 5 secondi.

    Km 82:
    Aumenta ancora il vantaggio dei battistrada: 3 minuti e 10 secondi. Ricordiamo i nomi dei battistrada che stanno animando questa prima tappa: Guerin, Watson, Reguigui, Van Zyl, Mikelj, Becis, Smeyers, Barbin, Tratnik, Postlberger, Splenger, Lutsenko, Haba, Zubov e Sosnitskyy.

    Km 85:
    Inizia il tratto in salita verso Croce ai Mori per la testa della corsa. Intanto abbiamo il dato della media della seconda ora 42.500 km/h.

    Km 86:
    Nuovo rilevamento tempi 3 minuti e 25 secondi il vantaggio dei 15 al comando. La squadra della Danimarca a condurre il gruppo.

    Km 94:
    Nuovo aggiornamento tempi, gruppo segnalato a 3 minuti. Intanto dalla testa perdono contatto il sud africano Van Zyl e Haba (Polonia), restano in 13 al comando.

    Km 99:
    Gran premio della montagna: primo il belga Smeyers, secondo Tratnik (Slovenia) terzo Lutsenko (Kazakhistan).

    Km 111:
    Rimangono in 12 al comando,perde contatto a causa di una caduta Becis (Lettonia). All'ultimo rilevamento 2 minuti e 30 secondi il ritardo del gruppo.

    Km 119:
    Sempre 12 uomini al comando, i due ex componenti della fuga sono segnalati a 1 minuto di distacco, il gruppo ammiraglie segnalato a 2 minuti e 35 secondi.

    Km 126:
    Imprevisto a Vicchio. La carovana trova il passaggio a livello chiuso e si vede costretta a fermarsi in attesa del treno. Alla riapertura, i 12 battistrada ripartiranno con un vantaggio di 2'30".

    Km 132:
    Ripartita la corsa. A Borgo San Lorenzo il vantaggio e' di 2'40".

    Km 134:
    Tende ad aumentare il vantaggio dei fuggitivi: adesso hanno 2'34". Il medico di gara intanto comunica che il lettone Becis e' stato trasportato con l'elisoccorso all'ospedale Careggi di Firenze. Per lui si teme la frattura del femore.

    Km 136:
    - 25. Manca poco al passaggio dal traguardo di Scarperia.

    Km 142:
    gara_diretta_web_toscana_terra_di_ciclismo_1_tappa_11180_11180_3370_original.jpgPassaggio a Scarperia. Spengers allunga e vince il Tv. A fine tappa indossera' la maglia amaranto Chianti classico. Secondo passa Tratnik, terzo Reguigui. Il gruppo, tirato dall'Olanda, transita con 2'15"

    Km 145:
    Sale ancora il vantaggio! 2'20". Ricordiamo ancora i nomi dei battistrada: Guerin, Watson, Reguigui, Mikelj, Smeyers, Barbin, Tratnik, Postlberger, Splenger, Lutsenko, Zubov e Sosnitskyy.

    Km 153:
    Attenzione, violenta reazione del gruppo. Adesso e' segnalato a 1'15"

    Km 155:
    Scende ancora il vantaggio: 58". Dietro spingono fortissimo Francia, Olanda e Norvegia.

    Km 156:
    -10. Si riduce il distacco: 35". Per onor di cronaca, la tappa sara' lunga 4 km piu' della tabella di marcia ufficiale per una variazione imposta da lavori in corso.

    Km 157:
    30" il vantaggio dei battistrada. Manuel Bongiorno, vittima di foratura, e' rientrato adesso nel gruppo ammiraglie.

    Km 161:
    -5. Iniziano gli attacchi sul drappello. Il gruppo transita con 27"

    Km 162:
    All'attacco Barbin, Lutsenko e Tratnik con 7" di vantaggio sugli altri 9.

    Km 163:
    - 2. Resistono i tre. All'inseguimento si sono portati Reguigui, Zubov e Smeyers. Gruppo ammiraglie segnalato a 20", sta riprendendo i superstiti della fuga.

    Km 164:
    Ultimo km: finale incadescente, tutta la corsa racchiusa in 20". Il gruppo ha ripreso i superstiti.

    Km 165:
    Enrico Barbin a braccia alzate! E' subito trionfo azzurro a Scarperia! Secondo Lutsenko (Kazakistan), terzo Tratnik (Slovenia)
    ALLEGATO: Elenco Partenti
    ALLEGATO: Ordine d'arrivo e classifica generale
    ALLEGATO: Maglia gialla classifica a punti
    ALLEGATO: Maglia verde classifica Gpm
    ALLEGATO: Maglia amaranto classifica traguardi volanti
    ALLEGATO: Maglia bianca classifica Under 21


    ---
    Stefano Masi - Luca Trippi - Elena Forzoni
    Foto arrivo Scanferla