Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Download flash player

    PianetaGiovani.TV - Web TV - Ciclismo Giovanile
     
    2012-06-10 - LAZIO - SORA (FR)
    GIRO BIO GIRO CICLISTICO D'ITALIA 3 TAPPA di Km. 211,500 alla media di 37,687 Km/h



ELITE_UNDER23

Visualizzazioni: 4262
    2012-06-10 - LAZIO - SORA (FR)
    GIRO BIO GIRO CICLISTICO D'ITALIA 3 TAPPA di Km. 211,500 alla media di 37,687 Km/h



    Diretta web
    ORDINE DI ARRIVO:
    1° TLEUBAYEV RUSLAN  (CONTINENTAL TEAM ASTANA )
    2° VILLELLA DAVIDE  (TEAM COLPACK)
    3° CECCHIN ALBERTO  (MARCHIOL EMISFERO SITE )
    4° BUSATO MATTEO  (TEAM IDEA 2010 ASD)
    5° VICINI MAURO  (G.S.C. VIRIS VIGEVANO A.S.D.)
    6° GIACOBAZZI ROBERTO  (GENERAL STORE MANTOVANI CICLI FONTANA )
    7° GAFFURINI NICOLA  (GALLINA COLOSIO S.INOX A.S.D.)
    8° PENASA PIERRE PAOLO  (A.S.D. ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR)
    9° GAZZARA MICHELE  (A.S.D. ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR)
    10° CIAVATTA MATTEO  (S.C. MONTURANO CIVITANOVA MARCHE CASCINARE SRL)

    - DIRETTA WEB - a partire dalle ore


    Km 0:
    Buongiorno da Notaresco per la terza tappa, la piu' lunga di questo Girobio, 211 km fino a Sora. Tratto di trasferimento verso il km 0 per tutta la carovana.

    Km 0:
    Partenza ufficiale appena avvenuta, 166 corridori al via.

    Km 1:
    Data la lunghezza della tappa odierna la direzione di gara e la giuria hanno deciso che il tempo massimo sara' il 18% del tempo del vincitore.

    Km 3:
    Primo attacco di giornata, un tandem composto da Koning (Naz. Olandese) e Oborsky (Vega Montappone), 18 secondi il ritardo del gruppo.

    Km 7:
    Continua l'azione dei due di testa, che hanno ora 13 secondi di vantaggio.

    Km 9:
    Alle spalle dei due di testa si trova a 20 secondi Coppola (Vejus) e a 30 secondi e' uscito dal gruppo anche Panto' che si trova a 30 secondi. Gruppo a 40 secondi.

    Km 10:
    Si rialza Panto', alle spalle del tandem a 20 secondi Coppola insieme a Cardinali (Geagnano) il gruppo a 35 secondi.

    Km 13:
    Prende corpo l'azione sulla testa, il vantaggio di Koning e Oborsky e' di 35 secondi su Coppola e Cardinali sui quali si riporta anche Panto' (Gragnano), gruppo ammiraglie a 52 secondi.

    Km 19:
    Gruppo in forte recupero sulla testa della corsa, segnalato ora a 15 secondi.

    Km 26:
    Recuperati tutti i corridori in avanscoperta, gruppo compatto.

    Km 30:
    Attacco di Trosino (Hoppla') gruppo a 15 secondi.

    Km 36:
    Sul battistrada rientrano 13 atleti si forma un drappello di 14 unita' al comando, gruppo a 38 secondi.

    Km 40:
    Alle spalle dei 14 al comando si e' formato un drappello di 6 unita' che si trova a 27 secondi dalla testa. Dal gruppo e' uscito un altro contrattaccante che si trova a 50 secondi, gruppo a 1 minuto.

    Km 45:
    Composizione della testa della corsa: Coledan (Trevigiani) Dugani Flumian (Palazzago), Bocchiola ( Colpack), Tleubayev (Kazakistan), Collodel (Marchiol), Trosino ( Hoppla'), Boem (Zalf), Carlini ( Farnese), Vaccari (General), Brovelli (Team Idea), Busato (Team Idea), Nosotti (Team Impianti Casati) e Cannuccia (Vega).

    Km 46:
    Rientrano gli immediati inseguitori sulla testa: Kouwenhoven (Olanda), Doneddu (Palazzago), Foppoli (Delio Gallina), Locatelli (Trevigiani), Zakarin (Russia). 19 atleti al comando, a 40 secondi Vorobyev (Russia).

    Km 51:
    Il gruppo perde terreno dalla testa, 3 minuti e 5 secondi il ritardo dalla testa della corsa.

    Km 53:
    Aumenta il vantaggio della fuga: 1 minuto su Vorobyev e 3 minuti e 30 per il gruppo ammiraglie tirato dalla nazionale USA.

    Km 62:
    19 corridori al comando, il gruppo recupera terreno e ha un distacco di 2 minuti e 45 secondi. Il russo Vorobyev vittima di caduta, e' stato ripreso dal gruppo.

    Km 65:
    Busato allunga sulla testa della corsa e ha 18 secondi di vantaggio sugli ex compagni di fuga, il gruppo ammiraglie tirato dalla nazionale USA ha 2 minuti e 35 secondi di ritardo.

    Km 69:
    Tornano 19 al comando, Busato ripreso dalla testa della corsa, il gruppo continua a recuperare ed e' segnalato a 1 minuto e 53 secondi.

    Km 72:
    Continua il recupero del gruppo 1 minuto e 35 il distacco dalla testa della corsa.

    Km 74:
    Se ne va dalla testa della corsa Coledan che ha ora 20 secondi di vantaggio sui 18 immediati inseguitori.

    Km 79:
    Si rialza Coledan, tornano in 19 al comando e il gruppo e' segnalato a 1 minuto e 5 secondi.

    Km 88:
    Comincia a frazionarsi la testa della corsa, rimangono davanti in 17.

    Km 98:
    Non fanno piu' parte della testa della corsa Cannuccia e Vorobyev, il gruppo e' a 2 muniti e 40 secondi.

    Km 103:
    Traguardo volante localita' Popoli, primo Tleubayev, secondo Kouwenhoven, terzo Nosotti.

    Km 105:
    Sempre 17 atleti al comando, grupp ammiraglie, sempre tirato dalla nazionale USA, a 2 minuti e 50 secondi.

    Km 114:
    Continua l'azione dei 17 atleti al comando, all'ultimo rilevamento 2 minuto e 30 secondi il loro vantaggio. A breve inizia la prima salita della giornata.

    Km 114:
    Guadagna il gruppo alle spalle dei 17 battistrada, 1 minuto e 55 secondi il ritardo.

    Km 115:
    Diversi corridori in difficolta' nel gruppo perdono contatto, dopo i primi due km di salita. I 17, sempre tutti insieme, hanno un vantaggio di 1 minuto e 30 secondi.

    Km 117:
    Nel tratto in salita rimangono in due al comando: Tleubayev e Vaccari che hanno 20 secondi di vantaggio sugli inseguitori, il gruppo in recupero a 50 secondi.

    Km 119:
    GPM localita' Raiano, primo Vaccari, secondo Tleubayev, terzo Azzolini a 8 secondi. A 35 secondi transita Bocchiola, il gruppo a 47 secondi.

    Km 126:
    Vaccari solitario al comando, a 45 secondi sette inseguitori: Busato, Brogelli, Tleubayev, Foppoli, Doneddu, Boem e Kouwenhoven. Gruppo in forte recupero, a 1 minuto e 30. Tutti gli altri componenti della fuga sono stati riassorbiti.

    Km 131:
    Secondo Gpm di giornata, ripreso Vaccari che transita comunque in prima posizione, secondo Tleubayev, terzo Kouwenhoven

    Km 145:
    Ancora otto uomini al comando: Busato, Vaccari, Brovelli, Tleubayev, Foppoli, Doneddu, Boem e Kouwenhoven. Vantaggio di 40"

    Km 160:
    Agli otto al comando si aggiungono Gaffurini, Cecchim, D'Urbano e Gazzara

    Km 165:
    Ricapitoliamo la situazione al comando in dodici: Busato, Gaffurini, Cecchim, D'Urbano, Gazzara, Vaccari, Brovelli, Tleubayev, Foppoli, Doneddu, Boem e Kouwenhoven. A 30" segnalati in rimonta troviamo: Greselin, Villella, Penasa, Giacobazzi, Ciavatta e Camilli. Gruppo a 1'50

    Km 170:
    I sei che inseguivano si riportano sulla testa. Diciotto uomini al comando, tre inseguitori: Vicini, Azzolini e Borella a 1'15". Gruppo a 1'50"

    Km 174:
    Sulla salita dagli uomini al comando si staccano Boem e Doneddu

    Km 180:
    Continuano in sedici al comando, adesso stanno affrontando il tratto in discesa.

    Km 182:
    Tratto in discesa, quindi difficolta' nel comunicare con la corsa.

    Km 195:
    Attenzione, perche' i sedici viaggiano ancora al comando. Adesso hanno un vantaggio di 2 minuti sul gruppo. Tra la testa ed il plotone e' segnalato Boem

    Km 198:
    Stando cosi' le cose Villella sta indossando la maglia bianco-rosa virtuale

    Km 201:
    Alle spalle dei sedici al comando il gruppo raggiunge Boem.

    Km 201:
    Volata tra gli uomini al comando

    Km 211:
    Tleubayev vince su Villella.. Il gruppo perde 1'50"
    ALLEGATO: La Classifica Generale Completa