Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Download flash player

    PianetaGiovani.TV - Web TV - Ciclismo Giovanile
     
    2012-06-11 - LAZIO - MONTE TERMINILLO (RI)
    GIRO BIO GIRO CICLISTICO D'ITALIA 4 TAPPA di Km. 168,400 alla media di 36,831 Km/h



ELITE_UNDER23

Visualizzazioni: 2799
    2012-06-11 - LAZIO - MONTE TERMINILLO (RI)
    GIRO BIO GIRO CICLISTICO D'ITALIA 4 TAPPA di Km. 168,400 alla media di 36,831 Km/h

    Dombrowski conquista il successo sul Terminillo. Per l'americano anche la maglia di leader

    Direttaweb
    ORDINE DI ARRIVO:
    1° DOMBROKSWKI JOSEPH  (NAZIONALE USA)
    2° ARU FABIO  (U.C. PALAZZAGO ELLEDENT RAD LOGISTICA) a 50"
    3° ZAKARIN ILNUR  (NAZIONALE RUSSA) a 55"
    4° BONGIORNO FRANCESCO MANUEL  (HOPPLA WEGA TRUCK IT.VALDARNO ) a 1'14"
    5° DI SERAFINO MATTEO  (VEGA PREFABBRICATI MONTAPPONE A.D.) a 1'44"
    6° ZARDINI EDOARDO  (TEAM COLPACK) a 1'57"
    7° DI REMIGIO LORENZO  (ARAN D'ANGELO&ANTENUCCI - BLS - FARNESE VINI ) a 2'12"
    8° PENASA PIERRE PAOLO  (A.S.D. ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR) a 2'14"
    9° ABREU SOLER JORGE LUIS  (MGK VIS NORDA) a 2'14"
    10° FORMOLO DAVIDE  (PETROLI FIRENZE-CYCLINGTEAM) a 2'14"

    - DIRETTA WEB - a partire dalle ore


    Km 0:
    Partenza ufficiosa appena avvenuta, oggi la tappa che arriva fino al Terminillo con partenza da Avezzano dopo 168 km, si riparte da Davide Villella in maglia bianco-rosa.

    Km 0:
    Partenza ufficiale avvenuta in questo istante, 162 i corridori rimasti in gara per la quarta tappa del GiroBio.

    Km 1:
    Rettifichiamo il dato dei partenti, 161 non ha preso il via stamani Miletta della Gragnano.

    Km 3:
    Primo attacco di giornata portato avanti da cinque atleti: Bazhkou (Palazzago), Warabasse (USA), Frolov (Russia), Brychak e Di Carlo (Aran). 20 secondi il vantaggio sul gruppo.

    Km 5:
    Sulla testa della corsa si riporta Vaccher (Marchiol), sei ora gli uomini al comando, 15 secondi di vantaggio sulla testa della corsa.

    Km 7:
    Si rialza dalla testa della corsa Vaccher, restano in cinque al comando. 17 secondi sul gruppo tirato dalla squadra del leader, la Colpack.

    Km 8:
    Altro corridore che esce dal gruppo alla caccia della testa, e' il kazako Umerbekov, segnalato a 22 secondi dai battistrada.

    Km 10:
    Rientra Umerbekov sulla testa e diventano sei i corridori al comando. Il gruppo, sempre tirato dalla Colpack, segnalato a 35 secondi.

    Km 12:
    Si stacca dalla testa l'ultimo corridore arrivato, Umerbekov segnalato a 10 secondi dai battistrada, che restano quindi in cinque.

    Km 14:
    Sempre cinque corridori al comando, Umerbekov perde ancora terreno ed e' segnalato a 23 secondi. Gruppo ammiraglie a 50 secondi.

    Km 18:
    Umerbekov si riporta nuovamente sulla testa della corsa e sono nuovamente in sei i battistrada. Il gruppo perde terreno e accusa un ritardo di 1 minuto e 35 secondi. Comincia la prima salita di giornata verso Ovindoli.

    Km 19:
    Continua a perdere terreno il gruppo ammiraglie, 2 minuti il suo distacco ora, Marchiol e Monturano a tirare.

    Km 22:
    Guadagna terreno il gruppo, grazie alla spinta degli atleti della Colpack 1 minuto e 50 secondi quando mancano due chilometri al termine della salita.

    Km 25:
    GPM di Ovindoli, il primo a transitare e' Bazhkou, secondo Di Carlo, terzo Frolov.

    Km 29:
    Procede l'azione dei sei battistrada che hanno 2 minuti di vantaggio sul gruppo.

    Km 36:
    Localita' Terranera, invariato il vantaggi dei sei al comando: 2 minuti sul gruppo.

    Km 47:
    Guadagna qualcosa il gruppo 1 minuto e 47 secondi il ritardo dai sei al comando.

    Km 50:
    1 minuto e 5 secondi il ritardo del gruppo, grazie al lavoro della Trevigiani nel tratto in discesa. Intanto ci informano che pioviggina sull'arrivo.

    Km 51:
    I sei battistrada scendono piuttosto lentamente, mentre il gruppo mantiene un'andatura piuttosto veloce.

    Km 52:
    Guadagna ancora il gruppo, 50 secondi il ritardo dalla testa.

    Km 56:
    Continua a diminuire il distacco del gruppo grazie alla spinta della Colpack e della petroli Firenze: 46 i secondi di ritardo.

    Km 60:
    Da segnalare la presenza di vento contrario nella zona de L'Aquila.

    Km 62:
    Nuovo aggiornamento dei tempi: 1 minuto e 10 secondi il vantaggio dei sei battistrada.

    Km 67:
    Mentre la testa della corsa transita da Coppito, segnaliamo che il miglior classificato nella generale dei sei battistrada e' lo statunitense Warabasse, ventiduesimo a 1 minuto e 55 secondi dal leader Villella.

    Km 70:
    55 i secondi di vantaggio dei battistrada sul gruppo.

    Km 71:
    Traguardo volante localita' Preturo, primo Bazhkou, secondo Di Carlo, terzo Frolov.

    Km 72:
    Recupera ancora qualcosa il gruppo sui sei battistrada: 50 secondi il ritardo dalla testa della corsa.

    Km 75:
    Distacco che oscilla tra i 50 e i 56 secondi tra i battistrada e il gruppo ammiraglie.

    Km 79:
    Cominciata la salita verso il Passo delle Capannelle, intanto dal gruppo e' uscito Quintero (Delio Gallina) segnalato a 45 secondi dalla testa.

    Km 80:
    Gruppo ammiraglie segnalato a 1 minuto dalla testa, intanto dai battistrada prova ad uscire il bielorusso Bazhkou.

    Km 81:
    Media di gara dopo due ore 40,400 km/h.

    Km 82:
    Continua l'azione di Bazhkou, che ha un vantaggio di 20 secondi sugli ex compagni di fuga, 1 minuto e 5 secondi il ritardo di Quintero, 1 minuto e 20 quello del gruppo ammiraglie.

    Km 89:
    GPM Passo delle Capanelle, primo Bazhkou, che ha un vantaggio di 25 secondi sul secondo Frolov e terzo Di Carlo. Gruppo segnalato a 2 minuti e 45 secondi.

    Km 92:
    Si ricompatta la testa della corsa nel tratto in discesa.

    Km 95:
    2 minuti il ritardo del gruppo dalla testa della corsa. Nel tratto in discesa si fraziona in tre tronconi, di poco distanziati l'uno dall'altro.

    Km 104:
    Guadagna il gruppo alle spalle dei sei battistrada, 1 minuto e 20 secondi il ritardo del grosso che si sta ricompattando.

    Km 105:
    Ancora aggiornamenti dall'arrivo sul Terminillo, ha smesso di piovere, ma c'e' una fitta nebbia e temperatura di 10 gradi circa.

    Km 107:
    Grazie alla spinta degli atleti del MGkvis, si riduce ancora il ritardo del gruppo, 45 secondi.

    Km 108:
    Forte recupero del gruppo che si sta avvicinando alla testa, 25 i secondi di distacco dai sei corridori in avanscoperta.

    Km 109:
    Localita' Montereale, il gruppo ormai e' a 15 secondi dalla fuga. Uomini al comando che si frazionano.

    Km 110:
    Restano in due i corridori al comando: Warabasse e Frolov, il gruppo e' a 17 secondi.

    Km 119:
    Ci scusiamo, ma abbiamo problemi di connessione. All'ultimo rilevamento tempi la coppia al comando aveva 20 secondi di vantaggio sul gruppo.

    Km 125:
    Continua l'azione dei due corridori al comando, il gruppo segnalato a 40 secondi. In precedenza Fiorenza (Gragnano) si era accodato al tandem di testa, poi si e' rialzato e ripreso dal gruppo.

    Km 132:
    Si avvicina il gruppo alla testa della corsa, la maglia bianco-rosa e' vigile sulla testa.

    Km 136:
    Fa l'elastico il gruppo, 20 secondi adesso il ritardo. Ora sembra ci sia una violenta accelerata sulla testa del gruppo.

    Km 137:
    Esce dal gruppo all'inseguimento della testa Pinaglia (Idea Shoes) che ha 12 secondi di ritardo dai due al comando. Gruppo a 20 secondi.

    Km 140:
    Insieme a Pinaglia anche il kazako Kamyshev che sono a 15 secondi dalla testa, gruppo ammiraglie a 30 secondi.

    Km 141:
    Diventano quattro i corridori al comando, appena rientrati Pinaglia e Kamyshev, si stacca Frolov, restano quindi in tre, gruppo a 38 secondi.

    Km 143:
    I tre battistrada procedono di comune accordo, quando fanno ingresso in localita' Lelnessa, meno di 25 km alla conclusione.

    Km 160:
    Allunga Dombrowski. A 1' si portano in tre Bongiorno, Aru e Zakarin. Gruppo maglia a 1'20"

    Km 163:
    Recupera il terzetto che insegue il corridore solitario al comando. Adesso solo 32"

    Km 163:
    Gruppo maglia adesso a 1'55"

    Km 164:
    La situazione a 5km dall'arrivo. Dombrwoski al comando. A 30" Aru, Bongiorno e Zakarin. A 1'25" Shushemoin e Di Serafino Gruppo maglia a 1'55"

    Km 165:
    Passaggio al Gpm in prima posizione Dombrowski, a 35" Aru, Bongiorno e Zakarin

    Km 166:
    Attacco in discesa di Fabio Aru

    Km 167:
    Aru insegue Dombrowski a 30", Bongiorno e Zakarin a 50"

    Km 168:
    ULTIMO KM per Dombrowski

    Km 169:
    Vince Dombrowski. Secondo Aru a 50", Zakarin a 55". Bongiorno a 1'14".
    ALLEGATO: L'ordine di arrivo completo
    ALLEGATO: La Classifica Generale