Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Download flash player

    PianetaGiovani.TV - Web TV - Ciclismo Giovanile
     
    2011-02-23 - LOMBARDIA - Velodromo di Montichiari (BS)
    CONFERENZA MONDIALI PARALIMPICI



PRESENTAZIONI

Visualizzazioni: 214
    2011-02-23 - LOMBARDIA - Velodromo di Montichiari (BS)
    CONFERENZA MONDIALI PARALIMPICI

    Conferenza_presentazione campionati mondiali paralimpici

    Montichiari, 23 Febbraio
    MONTICHIARI: SI ALZA IL SIPARIO SUI MONDIALI DI PARACICLISMO
    Sono stati presentati questo pomeriggio nella Sala Consiliare del Comune di Montichiari i Campionati del Mondo di Paraciclismo che si disputeranno dall'8 al 13 Marzo al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari.
    A fare gli onori di casa il Sindaco Elena Zanola che, unitamente al vicesindaco Gian Antonio Rosa, ha ringraziato tutti coloro che si sono impegnati perche' la manifestazione potesse avere luogo nel Velodromo cittadino e ha ricordato il legame che c'e' fra Montichiari e il ciclismo che con i questi Mondiali si unisce all'attenzione per l'attivita' paraolimpica, gia' da molti anni presente a Montichiari attraverso varie manifestazioni.
    Alla conferenza era presente anche l'Assessore Regionale allo Sport e Giovani Monica Rizzi che ha ricordato che questi Campionati del Mondo di Paraciclismo oltre ad essere un fondamentale veicolo di promozione del territorio contribuiscono altresi' alla diffusione del messaggio di uno sport per tutti, senza alcun limite, dove i diversamente abili sono soprattutto ugualmente sportivi.
    Un messaggio che, al di la' di tante parole, e' comunicato nel modo migliore e piu' efficace dalla forza di volonta', passione, dedizione e preparazione atletica dei nostri campioni: sabato ho avuto modo di incontrare, in occasione della terza ed ultima sessione di allenamento collegiale prima di queste attese gare iridate, la nazionale italiana del CT Mario Valentini: una squadra decisamente competitiva, caratterizzata dal giusto mix di grinta, concentrazione, determinazione e affiatamento, capace di dare del filo da torcere agli avversari, ma soprattutto regalare grandi emozioni a tifosi ed appassionati. L€'auspicio e' che questi atleti possano davvero rappresentare uno stimolo ed un modello per tutti i ragazzi diversamente abili e per le loro famiglie".
    Il Vicepresidente della FCI Flavio Milani ha portato la vicinanza della Federazione italiana alla manifestazione e al Velodromo, questo Campionato del Mondo e' segno che i sacrifici fatti da molti per realizzare e far funzionare il Velodromo stanno portando frutti.
    Ha poi preso la parola Piero Bregoli, presidente provinciale FCI, che ha ricordato le molte attivita' che il Velodromo ha organizzato e ha in cantiere, di cui il Mondiale di Paraciclismo e' il fiore all'occhiello. Bregoli ha poi ringraziato le autorita' presenti per la vicinanza e il sostegno.
    A conclusione Fabio Perego, ha dato alcuni dati sui prossimi Campionati del Mondo di Paraciclismo che si apprestano ad avere una partecipazione da record:180 gli atleti e 30 le nazioni partecipanti. Le gare prenderanno il via Venerdi' 11 Marzo mentre da Martedi' 8 cominceranno gli allenamenti ufficiali e le visite di classificazione.