| - DIRETTA WEB - a partire dalle ore 13:30 
 
 | 
|  Km 0:
 | Saranno 200 i partecipanti al 43esimo Gran Premio Capodarco, classica internazionale riservata alla categoria elite'-under23. Conclusa la cerimonia di presentazione delle squadre e delle autorita' presenti. Gli atleti si stanno portando verso il km 0 presso lo stabilimento dei Vini Santa Liberata | 
|  Km 1:
 | In questo istante e' stato dato il via ufficiale alla gara con il lungo serpentone dei 200 partecipanti che accendono la sfida. | 
|  Km 3:
 | Primo allungo di giornata, operato da Alessandro Riccardi (Vega) | 
|  Km 5:
 | Il gruppo e' tornato compatto! | 
|  Km 10:
 | Il gruppo compatto sta attraversando Porto S. Giorgio. | 
|  Km 17:
 | Al 1o Traguardo Volante transitano nell'ordine: 1o Gaviria (Colombia), 2o Perego (Viris) e 3o Galayer (Kazakistan) | 
|  Km 27:
 | 2o Traguardo volante: 1o Bertazzo (MG Kvis Trevigiani), 2o Stash (Russia), 3o Galeyer (Kazakistan). | 
|  Km 35:
 | Sempre gruppo compatto | 
|  Km 38:
 | 3o Traguardo volante: 1o Gaviria (Colombia), 2o Stash (Russia), 3o Perego (Viris) | 
|  Km 41:
 | Allungano 5 corridori: Bagioli (Delio Gallina), Gozio (Gavardo), Tivani (Argentina), Bassi (Mendrisio) e Menchetti (Acqua & Sapone). | 
|  Km 43:
 | Il vantaggio dei 5 battistrada e' di 42 secondi. | 
|  Km 48:
 | 4o Traguardo volante: 1o Bagioli (Delio Gallina), 2o Gozio (Gavardi) e 3o Tivani (Argentina) | 
|  Km 49:
 | Il ritardo del gruppo sui 5 battistrada e' di 57 secondi. | 
|  Km 50:
 | Il colombiano Fernando Gaviria (Colombia) vince la classifica finale dei traguardi volanti. | 
|  Km 55:
 | Sta per iniziare la prima delle otto ascese a Capodarco | 
|  Km 56:
 | Dai cinque uomini al comando perde contatto Tivani (Argentina), rimangono in testa Bagioli (Delio Gallina), Gozio (Gavardo), Bassi (Mendrisio) e Menchetti (Acqua & Sapone) | 
|  Km 57:
 | Al passaggio dal monumento a Casartelli rientrano sulla testa Di Remigio (MGKVis), Tonelli (Zalf) e Gaviria (Colombia) | 
|  Km 63:
 | Adesso il vantaggio dei sette uomini al comando e' di 48" sul gruppo | 
|  Km 68:
 | Scende a 25" il vantaggio dei sette uomini al comando, gruppo in forte rimonta | 
|  Km 70:
 | sugli uomini al comando rientrano in due: Vigilante (Viris) e Lopez (Colombia). Nove uomini al comando | 
|  Km 71:
 | Tornano in sette al comando in quanto perdono contatto Gozio e Menchetti. Questi sono i battistrada: Bagioli (Delio Gallina),  Di Remigio (MGKVis), Tonelli (Zalf) Gaviria (Colombia) Bassi (Mendrisio), Vigilante (Viris) e Lopez (Colombia). | 
|  Km 74:
 | Continuo rimescolamento in corsa, il gruppo e' vicinissimo ai battistrada | 
|  Km 80:
 | Gruppo che torna compatto | 
|  Km 90:
 | Cambia ancora la situazione, al comando ci sono: Tonelli e Moscon (Zalf), Vaccher (Marchiol),  Ciccone (Colpack), Locatelli (Viris), Bagioli (Gallina), Lopez, Rozo e Gaviria (Colombia), Giampaolo (Vega). Leggermente attardato Colombo (Named). | 
|  Km 95:
 | Dalla testa della corsa si stacca definitivamente Colombo (Named), mentre rientrano Brasi (Pala Fenice) e Di Remigio (MgKVis), dodici uomini al comando con un vantaggio di 45" sul gruppo | 
|  Km 96:
 | All'inseguimento dei dodici al comando si portano Anacona e Celano (Montegranaro) | 
|  Km 100:
 | A 15" dai battistrada troviamo adesso Sannino (Pala Fenice), Gallio e Gabburo (Delio Gallina) Halilaj (Named) e Galeyer (Kazakistan). Il gruppo guidato dalla nazionale Australiana e' a 40" | 
|  Km 105:
 | I cinque inseguitori rientrano sulla testa della corsa, sono 17 gli uomini al comando: Brasi e Sannino (Pala Fenice), Di Remigio (MgKVis) Tonelli e Moscon (Zalf), Vaccher (Marchiol), Ciccone (Colpack), Locatelli (Viris), Bagioli (Gallina), Lopez, Rozo e Gaviria (Colombia), Giampaolo (Vega)  Gallio e Gabburo (Delio Gallina) Halilaj (Named) e Galeyer (Kazakistan) | 
|  Km 106:
 | Il gruppo adesso e' segnalato a 58" | 
|  Km 110:
 | Perde leggermente contatto il gruppo, adesso e' a 1'06" | 
|  Km 112:
 | Perde ancora contatto il plotone, adesso viaggia a 1'22" | 
|  Km 119:
 | Situazione invariata con il gruppo che adesso viaggia a 1'30" | 
|  Km 127:
 | Aumenta l'andatura in testa al gruppo, adesso il ritardo e' sceso 1'24" | 
|  Km 130:
 | Dal gruppo esce un drappello di controattaccanti che adesso viaggia con un ritardo di 1'10". Tra gli uomini al comando ha perso contatto Lopez (Colombia) | 
|  Km 132:
 | Questa la situazione. Al comando abbiamo Brasi e Sannino (Pala Fenice), Di Remigio (MgKVis) Tonelli e Moscon (Zalf), Vaccher (Marchiol), Ciccone (Colpack), Locatelli (Viris), Bagioli (Gallina), Rozo e Gaviria (Colombia), Giampaolo (Vega) Gallio e Gabburo (Delio Gallina) Halilaj (Named) e Galeyer (Kazakistan). A 1'13" viaggiano sei immediati inseguitori mentre il gruppo e' a 1'25" | 
|  Km 135:
 | I sei immediati inseguitori dei sedici al comando sono Berlato (Zalf), Gazzara, De Marchi (Gazzera), Orrico (Colpack) Schnyder (Mendrisio), Ruscetta (Montegrano) | 
|  Km 140:
 | Scende a 50" il ritardo dei sei immediati inseguitori, mentre il gruppo perde terreno e viaggia a 1'29" | 
|  Km 141:
 | Torna ad aumentare il vantaggio dei battistrada. Sedici uomini al comando con 1'10" sui sei immediati inseguitori. Gruppo a 1'40" | 
|  Km 144:
 | Dai controattaccanti perde leggermente contatto Schnyder (Mendrisio), mentre il gruppo ammiraglie e' segnalato in rimonta | 
|  Km 146:
 | Due giri al termine, il vantaggio dei battistrada cala sensibilmente | 
|  Km 149:
 | Rimangono in 14 al comando, si tratta di Brasi e Sannino (Pala Fenice), Di Remigio (MgKVis) Tonelli e Moscon (Zalf), Vaccher (Marchiol), Ciccone (Colpack), Locatelli (Viris), Bagioli (Gallina), Giampaolo (Vega) Gallio e Gabburo (Delio Gallina) Halilaj (Named) e Galeyer (Kazakistan). Al loro inseguimento sono segnalati altri atleti mentre il gruppo e' a meno di 1' | 
|  Km 155:
 | Situazione in continua evoluzione, ancora 14 uomini al comando, a 30" insegue un primo gruppo di atleti mentre il grosso del protone e' segnalato ad 1'20" | 
|  Km 163:
 | Dalla testa della corsa si stacca Bagioli che viene riassorbito da un primo gruppo in inseguitore forte di una ventina di unita' | 
|  Km 165:
 | Inizia il MURO!!!! Gli inseguitori raggiungono i battistrada. Forza il ritmo l'australiano Power | 
|  Km 166:
 | Otto uomini al comando: Giampaolo, Ciccone, Moscon, Tonelli, Vaccher, Halilaj, Haig e Power | 
|  Km 167:
 | I piu' immediati inseguitori hanno un ritardo dagli otto al comando di 16" | 
|  Km 168:
 | Scende a 11" il distacco dei sette piu' immediati inseguitori | 
|  Km 170:
 | Scende ad appena 8" il ritardo degli inseguitori | 
|  Km 174:
 | Sta per iniziare la salita, Haig sta facendo il ritmo in favore di Power | 
|  Km 175:
 | Il gruppo degli inseguitori perde terreno | 
|  Km 176:
 | Inizia la salita verso il traguardo, meno di 5km all'arrivo | 
|  Km 177:
 | Tonelli fa l'andatura in testa | 
|  Km 178:
 | Allunga Haig | 
|  Km 179:
 | 15 uomini al comando | 
|  Km 180:
 |  Robert Power |