Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Download flash player

    PianetaGiovani.TV - Web TV - Ciclismo Giovanile
     
    2011-04-19 - TOSCANA - GROSSETO (GR)
    TOSCANA TERRA DI CICLISMO PRIMA TAPPA



ELITE_UNDER23

Visualizzazioni: 2087
    2011-04-19 - TOSCANA - GROSSETO (GR)
    TOSCANA TERRA DI CICLISMO PRIMA TAPPA



    DIRETTA WEB (VERSIONE ITALIANO) - LIVE RACE (ENGLISH VERSION)


    Il giovane belga Sean De Bie (classe 1991) si aggiudica in uno sprint serrato la 1^ tappa della Toscana - Terra di ciclismo. Ha superato di sola mezza ruota l'algerino Youcef Raguigui che gareggia qui alla Coppa delle Nazioni con la Rappresentativa mista Uci. La sorpresa nordafricana, convinta d aver vinto, ha anche esultato dopo la linea del traguardo, ma a prevalere, grazie a un caprabio colpo di reni, e' stato De Bie, noto al pubblico italiano per la vittoria in una tappa della Tre Giorni Orobica 2009. De Bie ha indossato anche le maglie ciclamino (classifica a punti) e bianca (classifica dei giovani). La maglia arancione (classfica Gpm) e' andata al suo compagno Tim Wellens, che ha attaccato sulle pendenze di Scansano, unica salita di giornata. Maglia azzurra (classifica dei Traguardi volanti) a Berdebekov (Kazakistan), uno dei primi a promovuore la lunga fuga di 12 atleti che ha contraddistinto questa tappa svolta sulle strade della Maremma. Dopo un vantaggio massimo di 2'45", la violenta reazione del gruppo (guidato soprattutto da Russia e Kazakistan) ha permesso un arrivo a ranghi compatti. Nel finale grande lavoro del Belgio per portare De Bie allo sprint. "Non sono un scalatore, ma penso di poter difendere la maglia domani" ha detto a caldo De Bie "e comunque anche i miei compagni hanno caratteristiche adatte per vincere".
    ORDINE DI ARRIVO:
    1° DE BIE SEAN  (NAZIONALE BELGA)
    2° REGUIGUI YOUCEF  (TEAM UCI)
    3° LUTSENKO ALEXEY  (KAZAKHSTAN)
    4° TSATEVICH ALEXEY  (RUSSIA)
    5° DELLE STELLE CHRISTIAN  (U.C.TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI)

    - DIRETTA WEB - a partire dalle ore


    Km 0:
    Benvenuti a Grosseto. Dei 147 iscritti, hanno firmato in 146. Non parte Ilya Koshevoi (Bielorussia).

    Km 0:
    Splendida giornata di sole, condizioni ottimali per una gara ciclistica. La tappa e' lunga 148 km, con partenza ed arrivo a Grosseto, e sorride alle ruote veloci. Un solo Gpm (2^ categoria) al km 57.

    Km 0:
    gara_diretta_web_toscana_terra_di_ciclismo_prima_tappa_7958_7958_2135_original.jpgPartiti! Via ufficiale dato da Aldo Pacini, vicepresidente dell'Asd Girobio.

    Km 4:
    gara_diretta_web_toscana_terra_di_ciclismo_prima_tappa_7958_7958_2136_original.jpgIl gruppo marcia compatto. Nella foto Giancarlo Brocci, presidente dell'Asd Girobio

    Km 20:
    All'attacco Stanislav Bazhkou e Nicolas Francisco Garcia con 43" di vantaggio.

    Km 37:
    In prossimita' dell'inizio salita, il gruppo torna compatto

    Km 40:
    La media della prima ora di gara e' di 39,3 km/h

    Km 43:
    Dopo la salita di Scansano, i corridori prenderanno la direzione Grosseto dove iniziera' un circuito da ripetere due volte completamente pianeggiante.

    Km 49:
    Passaggio al Gpm. Tim Wellens (Belgio) transita con 18" su gruppo allungato guidato da Tomas Danacik e Niek Van Geffen.

    Km 51:
    Si rialza Wellens e attacca Miras Bederbekov (Kazakistan). Su di lui si riportano Danacik, Van Geffen e Dzamastagic. Poche centinia di metri il vantaggio del quartetto.

    Km 62:
    Alla caccia dei battistrada parte un drappello forte di 8 unita': Aubert, Lietaer, Schelling, Dronin, Casulleras Jordi, Davidenok, Colbrelli, Mayer.

    Km 66:
    Ricongiungimento in testa alla corsa. Adesso abbiamo 12 fuggitivi con 1'10" circa sul gruppo compatto. Avevano provato Fonseca, Lane e Nunes a sganciarsi dal grosso, ma sono stati subito riassorbiti

    Km 71:
    Aumenta sensibilmente il vantaggio dei 12 fuggitivi, che adesso hanno 2'10" sul gruppo leggermente anticipato da Reguigui. Ricordiamo la composizione della testa della corsa: Miras Berdebekov (Kazakistan), Janni Tewelde (Eritrea), Niek Van Geffen (Olanda), Mark Dzamastagik (Rep. Ceca), Simon Casulleras Jordi (Spagna), Yannick Mayer (Germania), Eliot Lietaer(Belgio), Patrick Shelling (Svizzera), Roman Dronin (Uzbekistan), Dariusz Gluszak (Polonia), Sonny Colbrelli (Italia) e Loic Aubert(Svizzera).

    Km 77:
    Attenzione. Il vantaggio si fa interessante. 2'35" sul tandem Vorobyev-Stimulak, gruppo a 2'40".

    Km 85:
    Si riduce il distacco: 2'14". La media dopo due ore di corsa e' di 42,9 km/h.

    Km 94:
    Continua il tira e molla fra fuggitivi e gruppo. Adesso il gap e' di 2'22". Manca poco al primo passaggio sotto lo striscione, dove sara' posto il Tv.

    Km 101:
    gara_diretta_web_toscana_terra_di_ciclismo_prima_tappa_7958_7958_2149_original.jpgPassaggio al Tv di Grosseto: Bederbekov, Casulleras, Schelling. Dai fuggitivi ha perso contatto l'eritreo Tewelde. Il gruppo transita con 2'40"

    Km 109:
    Distacco invariato: 2'40". La situazione si fa complicata per il gruppo che adesso e' tirato da uomini Astana.

    Km 113:
    Tewelde, rimasto staccato dai battistrada, e' stato raggiunto dal gruppo che viaggia con 2'27"

    Km 118:
    Il gruppo non molla! 1'50" il distacco, quando manca pochissimo al secondo passaggio da Grosseto.

    Km 122:
    Rosicchia ancora il plotone: insegue con 1'33".

    Km 125:
    gara_diretta_web_toscana_terra_di_ciclismo_prima_tappa_7958_7958_2154_original.jpgPassaggio al secondo Tv: Mayer, Casulleras, Berdebekov. Gruppo, tirato dalla Russia (nella foto) transita con 56". Vista la parita' punti fra Berdebekov e Casulleras, per assegnare la maglia azzurra dei Tv bisogna aspettare il traguardo

    Km 130:
    Solo 33" di ritardo per il plotone. Non c'e' accordo fra i battistrada e ha perso contatto Bederbekov. Rimangono in 10 in testa alla corsa.

    Km 132:
    La situazione cambia di nuovo: attaccano Colbrelli, Meyer e Davidenok, il quale era uscito dal plotone e tutto solo si era riportato sulla fuga. I compagni di avventura intanto stanno per essere riassorbiti dal grosso.

    Km 135:
    I tre battistrada insistono e conservano una dozzina di secondi sul gruppo a forte andatura.

    Km 140:
    Il gruppo torna compatto. Tutto da rifare.

    Km 141:
    - 7 km all'arrivo. Le squadre si attrezzano per lo sprint.

    Km 143:
    - 5. Situazione invariata.

    Km 145:
    - 3. Gruppo allungatissimo.

    Km 146:
    - 2. Carovana segnalata a fortissima andatura, circa 55 km/h.

    Km 147:
    Triangolo rosso! Il treno del Belgio in testa al gruppo.

    Km 148:
    E il Belgio la spunta. Vince Sean De Bie su Youcef Reguigui e Alexey Lutsenko.
    ALLEGATO: Elenco Partenti
    ALLEGATO: Classifica generale
    ALLEGATO: Classifica Giovani
    ALLEGATO: Classifica a punti
    ALLEGATO: Classifica Gpm


    ---
    Luca Trippi - Stefano Masi - Giorgio Addis
    Staff Ciclismo.Info - PianetaGiovani