Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Download flash player

    PianetaGiovani.TV - Web TV - Ciclismo Giovanile
     
    2011-04-23 - TOSCANA - GAIOLE IN CHIANTI (SI)
    TOSCANA TERRA DI CICLISMO QUINTA TAPPA di Km. 145



ELITE_UNDER23

Visualizzazioni: 2606
    2011-04-23 - TOSCANA - GAIOLE IN CHIANTI (SI)
    TOSCANA TERRA DI CICLISMO QUINTA TAPPA di Km. 145



    DIRETTA WEB QUINTA TAPPA - LIVE RACE FIFTH STAGE

    Finale-shock: Aru cade e conclude a piedi. Il giro va all'austriaco Preidler. Tappa ad Antunes

    Un finale coi brividi, un finale che entrera' negli annali del ciclismo. Ci sono voluti circa venti minuti per decretare il vincitore di Toscana - Terra di ciclismo, il tempo necessario per metabolizzare un fenomeno che forse non ha precedenti nella storia. Andiamo con ordine. Fabio Aru e Georg Preidler sono partiti stamani da Subbiano con lo stesso tempo: il sardo indossava la maglia in virtu' della somma dei migliori piazzamenti nel corso delle quatto tappe. A 300 metri dal traguardo, Aru cade e conclude la tappa correndo, piangendo, e spingendo la bici in un tripudio di incitamenti. Da regolamento, al sardo va accreditato lo stesso tempo del gruppo di cui faceva parte perche' la caduta e' avvenuta negli ultimi 3 km. E, per questo cavillo, il pubblico, lo staff azzurro, i compagni di Aru hanno pensato che il ragazzo in forza alla Palazzago avesse vinto comunque Toscana - Terra di ciclismo. E invece. E invece non erano stati fatti i conti con i piazzamenti: essendo Aru arrivato 32esimo al traguardo, la somma dei piazzamenti di Aru e Preidler e' risultata essere identica. Quindi, la leadership e' andata al meglio piazzato nell'ultima tappa, cioe' Preidler. Una beffa incredibile, una beffa doppiamente assurda perche' arrivata quando tutti ormai credevano aver scampato i pericoli degli oltre 20 km di strade bianche che la tappa prevedeva. Gli Italiani, del resto, avevano condotto benissimo la corsa, marcando a uomo Preidler e tenendo a disposizione l'altro asso Puccio, che - piccola consolazione - ha conservato la maglia ciclamino della classifica a punti.
    Per la cronaca, la tappa e' andata al portoghese Amaro Antunes che ha battuto in un lunghissimo sprint a due lo svizzero Reichenbach. I due erano partiti a circa 25 km dal traguardo e, pur non avendo mai guadagnato un distacco rilevante, sono riusciti a resistere al ritorno del gruppo formato da 35 unita'.
    ORDINE DI ARRIVO:
    1° ANTUNES AMARO MANUEL  (PORTOGALLO)
    2° REICHENBACH SEBASTIEN  (NAZIONALE SVIZZERA)
    3° WARABASSE LAWRENCE  (NAZIONALE USA)
    4° PUCCIO SALVATORE  (HOPPLA' TRUCK IT. MAVO VALDARNO PR.)
    5° LUTSENKO ALEXEY  (KAZAKHSTAN)

    - DIRETTA WEB - a partire dalle ore


    Km 0:
    Dal Casentino sta partendo la 5^ ed ultima tappa di Toscana - Terra di ciclismo. 93 gli atleti rimasti in gara. Si annuncia spettacolo sulle strade bianche senesi con 4 corridori racchiusi in 28". Parte in maglia rossa l'azzurro Fabio Aru.

    Km 23:
    Il gruppo sta attraversando il Valdarno a ranghi compatti. Ricordiamo la classifica generale: comanda Fabio Aru (Italia) che ha lo stesso tempo di Georg Preidler (Austria), 3° De La Cruz a 27", 4° l'altro italiano Puccio a 28". Oggi sono previsti 2 Gpm: Badia a Coltibuono (1^ categoria) e Castagnoli (3^ categoria).

    Km 44:
    Il gruppo e' ancora compatto.

    Km 57:
    Gli atleti sembrano temere il finale insidioso sulle strade bianche: nulla da segnalare. E noi allora rammentiamo le maglie: rossa di leader a Fabio Aru, bianca di classifica giovani a Grmaytsgabu Gebremaryam (Etiopia), arancione di classifica Gpm a Tim Wellens (Belgio), azzurra di classifica Tv a Yannick Mayer (Germania), ciclamino di classifica a punti a Salvatore Puccio (Italia).

    Km 71:
    Manca poco al passaggio a Gaiole. Situazione invariata. Dopo Gaiole, la carovana affrontera' l'impegnativa erta di Badia a Coltibuono. Dopodiche' inizieranno i tratti di sterrato, che sono 5.

    Km 82:
    Traguardo volante di Gaiole. Nell'ordine: Koch, Danacik, Stohr. Inizia il tratto di salita. La Repubblica Ceca in testa al gruppo. La media dopo due ore di gara e' di 40,650 km/h.

    Km 85:
    Sui primi tornanti allunga Bob Jungels, gia' visto all'attacco anche ieri.

    Km 89:
    Il gruppo riacciuffa il lussumburghese Jungels. Sul Gpm transitano nell'ordine: Goncalves, Wellens, Polan, Zubov, Fraile Matarranza. Tim Wellens e' ufficialmente il vincitore della Maglia arancione "citta' di Pistoia" della classifica Gpm.

    Km 93:
    Lungo la discesa troviamo un quintetto al comando: Jan Hirt, Bob Jungels, Jose Goncalves, Tim Wellens e Jan Polan. Hanno una manciata di secondi sul gruppo.

    Km 97:
    Sta per iniziare il primo dei tratti di strade bianche. Resistono in testa alla corsa Wellens, Jungels e Goncalves, forse i tre corridori piu' combattivi di questo giro. Plotone a 18".

    Km 100:
    Il gruppo prima ha ripreso Wellens e poi il tandem Jungels-Goncalves. E adesso marcia compatto ma assottigliato a 35 unita'. Per ora il meteo offre condizioni ideali, ma alcune nuvole sul cielo del Chianti possono minacciare piogge insidiose.

    Km 110:
    Attacca il danese Juul-Jensen. In localita' Pievasciata ha 13" sul gruppo maglia rossa.

    Km 114:
    Christopher Juul-Jensen mantiene 19" sull'iraniano Moazemi Goudarzi. Gruppo maglia rossa insegue a una quarantina di secondi. A 1'35" un secondo gruppo piu' folto.

    Km 117:
    Ripreso Goudarzi, si fionda all'inseguimento Bederbekov. Gruppo maglia rossa a 32".

    Km 120:
    Si va verso l'ultimo tratto di strada bianca. Bederbekov riprende Juul-Jensen. Hanno 18" sugli inseguitori.

    Km 123:
    Il tandem al comando ha 29" di vantaggio.

    Km 128:
    Zubov e' il primo inseguitore a 17". Gruppo a 23". Ci avviciniamo all'epilogo. I migliori sembrano controllarsi, ma ricordiamo che Preidler ha lo stesso tempo di Aru, che guida la classificia in virtu' dei migliori piazzamenti.

    Km 130:
    Ai - 15, gruppo torna compatto. Testa della corsa formata da poco meno di 40 unita'.

    Km 132:
    Forzano i tempi Antunes e Reichenbach. Poche centinaia di metri di vantaggio.

    Km 135:
    Antunes e Reichenbach hanno 18" sul gruppo Aru.

    Km 137:
    21" il gap.

    Km 139:
    Verso il Gpm di Castagnoli il tandem conserva 13" sul gruppo tirato dallo stesso Fabio Aru.

    Km 140:
    Reichenbahc sembra rialzarsi. Gpm di Castagnoli: Antunes solo con 5" su Foliforov e Reichenbach. Il gruppo e' li' dietro a pochissime decine di metri.

    Km 141:
    Si forma un terzetto con leggerissimo vantaggio: Antunes, Foliforov, Reichenbach.

    Km 142:
    Attenzione, il russo Alexander Foliforov cade. Si ricompone al comando la coppia che sta animando il finale di gara.

    Km 143:
    - 2 km. Vantaggio minimo, 10" circa. Finale incertissimo e anche oggi spettacolare.

    Km 145:
    Vince Antunes. Ma dietro c'e' stato un finale al cardiopalma. Aru e' caduto a 300 metri dall'arrivo e ha concluso correndo a piedi e spingendo la bici. I cronometristi stanno calcolando la somma dei piazzamenti per decretare il vincitore del giro.
    ALLEGATO: Ordine d'arrivo completo
    ALLEGATO: Classifica generale finale Maglia rossa
    ALLEGATO: Classifica a Punti Maglia ciclamino
    ALLEGATO: Classifica under 21 Maglia bianca
    ALLEGATO: Classifica Gpm Maglia arancione
    ALLEGATO: Classifica Traguardi volanti Maglia azzurra


    ---
    Luca Trippi - Stefano Masi - Giorgio Addis - Elena Salvi
    Staff Ciclismo.Info e PianetaGiovani