Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Download flash player

    PianetaGiovani.TV - Web TV - Ciclismo Giovanile
     
    2010-06-13 - LOMBARDIA - GHEDI (BS)
    GIRO BIO TERZA TAPPA di Km. 155,000



ELITE_UNDER23

Visualizzazioni: 2010
    2010-06-13 - LOMBARDIA - GHEDI (BS)
    GIRO BIO TERZA TAPPA di Km. 155,000

    GIRO BIO - Diretta web terza tappa - Live third stage

    DIRETTA WEB (VERSIONE ITALIANO) - LIVE RACE (ENGLISH VERSION)

    In fondo alla pagina tutte le CLASSIFICHE UFFICIALI COMPLETE


    Il punto
    C'era da aspettarsela questa corsa veloce,le premesse c'erano tutte, il percorso stesso e tanta voglia di riscatto dei
    velocisti. Cosi' e stato puntualmente vanificato l'attacco a dodici per andare ad assistere alla grande volata vincente di Andrea Guardini veronese di Colognola ai Colli in casacca Casati NCG Perrel, che ha messo in fila nell'ordine il brianzolo Giacomo Nizzolo (Uc Trevigiani Dynamon Bottoli) e Nicola Ruffoni della Gavardo Tecmor.

    Ma proprio per la ragione con la quale si e' svolta la competizione, conclusasi a quasi 48 chilometri orari, segnata oltremodo
    dalla caduta ai quattrocento dal traguardo, la tappa dedicata a Gianni Bugno deve la sua brillantezza alla fuga di una dozzina di ragazzi usciti a tutta dal gruppo attorno al quarantesimo chilometro.

    In pratica Alexandr Polivoda, Lorenzo Mola, Mattia Costantino Bedin, Ronan Van Zandebeek, Marco Bonan, Andrea Palini, Roberto D'Agostin, Christian Schneeerger, Davide Bonomi, Luca Dodi e Nicola Dal Santo, nei loro centodieci chilometri da battistrada non hanno potuto impadronirsi della corsa nonostante quei tre minuti e mezzo di vantaggio che facevano presagire una debacle per il grosso.

    Ma venuto a mancare l'accordo in testa, la veemente rincorsa alle loro spalle ha avuto quel che di rivendicabile richiesta al successo degli sprinters subito in agguato. Non e' valsa dunque la determinazione di non crollare all'incedere di formazioni perfettamente a loro agio nella rincorsa, sovrapposta dall'interessante uscita di Matteo Mammini (Mastromarco Chianti Sensi) e Paolo Locatelli (De Nardi Colpack Bergamasca) contrattaccanti alla caccia dei pochi rimasti a comandare e che una volta raggiunti dai due, per il ritorno ormai lanciato dal grosso, in pochi chilometri abbiamo avuto il ricongiungimento generale. Poi la bella volata per la decima vittoria di Guardini, da ieri ventunenne, il quale va anche a festeggiare il suo compleanno con un solo giorno di ritardo. La maglia di leader della classifica resta ovviamente sulle spalle del coriaceo atleta della Val di Non, Leonardi, anche se vittima di una caduta quando ancora si era lontani dal traguardo.

    Ferruccio Possenti
    ORDINE DI ARRIVO:
    1° GUARDINI ANDREA  (CASATI NGC PERREL ASD)
    2° NIZZOLO GIACOMO  (U.C.TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI)
    3° RUFFONI NICOLA  (GS GAVARDO TECMOR)
    4° AMICABILE MARCO  (DELIO GALLINA S.INOX FILCRE A.S.D.)
    5° FENN ANDREW  (GRAN BRETAGNA)
    6° MAGGIORE GIANLUCA  (CASATI NGC PERREL ASD)
    7° TE BRAKE REMCO  (NAZIONALE OLANDESE)
    8° ALDEGHERI DANIELE  (ASD MANTOVANI CYCLING TEAM FONTANA)
    9° HOLT SIMON  (DE NARDI DAIGO BERGAMASCA)
    10° TARAMARCAZ JULIEN  (NAZIONALE SVIZZERA)

    - DIRETTA WEB - a partire dalle ore 11:45


    Km 0:
    Terza tappa Salsomaggiore Terme (PR) - Ghedi (BS)

    Km 0:
    Alle 11:45 prendera' il via da Salsomaggiore Terme la terza tappa del Giro Bio, 164 in corridori in gara, adesso vi proponiamo l'intervista al leader della classifica generale Gianluca Leonardi

    Km 1:
    Partita da poco la terza tappa del Giro Bio

    Km 8:
    Gruppo che procede compatto a forte andatura

    Km 15:
    All'attacco Michele Foppoli, Pim Ligthart, Maurizio Anzalone, Francesco Lasca, Mirko Tedeschi, a 9" inseguono Javier Gomez, Alejandro Quilci e Julien Taramarcaz il gruppo a 20"

    Km 30:
    Il gruppo torna compatto

    Km 37:
    All'attacco Alexandr Polivoda, Lorenzo Mola, Mattia Costantino Bedin, Ronan Van Zandebeek, Marco Bonan, Andrea Palini, Roberto D'Agostin, Christian Schneeerger, Davide Bonomi, Luca Dodi, Nicola Dal Santo. Gruppo a 20"

    Km 51:
    Sale a 40" il vantaggio dei battistrada. Prima ora di corsa media 51,700 km/h

    Km 60:
    Vantaggio degli atleti al comando che sale a 1'40", nel gruppo caduta del leader della classifica Leonardi, che in questo momento sta rientrando

    Km 83:
    Vantaggio degli uomini al comando che scende a 1'30"

    Km 85:
    Al traguardo volante di Asola passa per primo Nicola Dal Santo

    Km 90:
    Il plotone di testa ora comanda la gara con 1'25" sul gruppo allungato in fila indiana

    Km 94:
    Torna a salire il distacco del gruppo, a 2' dai battistrada

    Km 96:
    Il gruppo rallenta ancora, 2'30" il ritardo, quando sono usciti dal grosso Matteo Busato e Andrea Vaccher che al momento hanno uno svantaggio 2' dalla testa della corsa

    Km 101:
    Media 49,150 km/h. 2'10" lo svantaggio dei due contrattaccanti, mentre a 2'50" abbiamo Belli, Anacona, Calzoni, Parrinello e Kobel. Gruppo a 3'20"

    Km 107:
    La coppia degli inseguitori ha 2'20" di svantaggio. Il gruppo che ha ripreso il plotoncino dei cinque ha 3' di ritardo dalla testa

    Km 113:
    Si entra nei tre giri finali. Riassorbiti dal gruppo anche i due contrattaccanti. 2'20" il vantaggio dei battistrada sul grosso

    Km 119:
    Manca l'accordo sulla testa e si abbassa notevolmente il loro vantaggio: 1'05" sul gruppo

    Km 125:
    Il gruppo riduce ulteriormente il ritardo, 35" sui dodici battistrada

    Km 128:
    Cala ancora il vantaggio dei primi, 30" sul gruppo

    Km 130:
    Sempre di 30" il vantaggio dei 12 che ancora guidano la competizione nel corso del penultimo giro dei tre finali previsti

    Km 134:
    25" e' il vantaggio residuo dei primi sul grosso

    Km 142:
    Passaggio da Ghedi e suono della campana, passano sei unita' e due inseguitori con il gruppo a 25"

    Km 144:
    I primi sono Mattia Bedin, Mola Lorenzo,Dodi Luca, Bonomi Davide, Palini Andrea, Van Zandbeek Roman, Matteo Mammini e Paolo Locatelli, 13" di vantaggio

    Km 149:
    Tutto da rifare, gruppo compatto

    Km 152:
    Gruppo compatto a chiudere l'ennesimo tentativo

    Km 153:
    Gruppo compatto

    Km 155:
    Ultimo chilometro situazione invariata

    Km 156:
    Vince Andrea Guardini nella splendida volata finale a ranghi compatti, davanti a Giacomo Nizzolo e Nicola Ruffoni
    ALLEGATO: Ordine di Arrivo Completo
    ALLEGATO: Classifica Generale Completa
    ALLEGATO: Classifica Stranieri
    ALLEGATO: Classifica GPM
    ALLEGATO: Classifica a Punti
    ALLEGATO: Classifica TV


    --
    Servizio a cura di
    Stefano Masi e Ferruccio Possenti
    coadiuvati da Alessandro Ragghianti
    ---------------------------------------------------
    Staff Ciclismo.info e ItaliaCiclismo.net
    http://elite-under23.ciclismo.info
    segreteria@ciclismo.info