ELITE_UNDER23
Visualizzazioni: 1772 |
2011-06-11 - PUGLIA
- RODI GARGANICO (FG) GIROBIO 2 TAPPA di Km. 175 |
Giro Bio 2011 - Tappa a Cavasin (Generali Ballan), maglia REGIONE TOSCANA a Busato GIRO BIO - DIRETTA WEB SECONDA TAPPA GIRO BIO - LIVE RACE SECOND STAGE RODI GARGANICO (FG) - Sono undici fuggitivi ed un vincitore, Daniele Cavasin, a prendersi la scena nel finale della 2/a tappa del GiroBio, 175,2 chilometri da Pescara a Rodi Garganico. Il quasi 23enne veneto della Generali Ballan ha vinto lo sprint ristretto su Matteo Busato della Zalf Desiree Fior e Daniele Aldegheri della Mantovani Fontana. Busato si consola della sconfitta di giornata prendendosi la leadership della classifica generale del Giro per un solo secondo sullo stesso Cavasin, grazie al gioco degli abbuoni per il traguardo volante. LA CORSA - Si parte dal piazzale dello stadio "Adriatico" di Pescara. I 161 concorrenti affrontano un tratto di trasferimento verso Ortona dove e' posto il km zero ed e' stato dato il via ufficiale. Si parte sotto la minaccia della pioggia e invece si arriva nello splendido scenario offerto dal Gargano con un sole splendente, una temperatura estiva e tanta gente che aspetta trepidante l'arrivo della corsa. Ma il vero spettacolo lo danno i corridori trasformando quella che doveva essere una tappa abbastanza semplice e favorevole ai velocisti in una tappa bella, accesa con un finale spettacolare e corsa ad una media vicina ai 49 km/h (Le prime due ore sono state affrontate abbondantemente sopra i 50 km/h). A dir la verita' la prima parte di corsa è abbastanza tranquilla, o meglio, l'elevata andatura tenuta del gruppo lascia poco spazio a tentativi di evasione. Al km 25 al primo traguardo volante transitano nell'ordine: Busato (Zalf), Betti (Gragnano) e Rynkowski (MgKvis). La corsa si accende ad una cinquantina di chilometri dalla conclusione dopo che gia' si erano susseguiti alcuni tentativi senza fortuna. In un momento di stanca del gruppo, ne approfittano in undici per prendere il largo. All'attacco ci sono: Polivoda e Daniele Aldegheri (Mantovani), Cattaneo e Gazzara (Trevigiani), Busato (Zalf), Di Corrado (Colpack), Mammini (Mastromarco), Kosyakov (Russia), Parrinello (Hopplà ), Novikau (Palazzago) e Cavasin (Generali). Al secondo T.V. di Torre Mileto transitano nell'ordine Cavasin, Busato e Mammini. Il vantaggio massimo degli undici battistrada sul gruppo e' di 2'27", ai meno 10 km dal traguardo, mentre nel frattempo un terzetto di inseguitori composto da Gaffurini (Gallina), Bonan (Brilla) e Pizzaballa (Palazzago) prova, invano, a riagguantare i fuggitivi. Ormai la corsa e' decisa, tra gli undici di testa il piu' veloce di tutti e Daniele Cavasin della Generali Ballan. Il gruppo dei migliori, la cui volata per il 12esimo posto e' vinta da Zanotti (Casati-Named), giunge sul traguardo con un ritardo di 2'09". Come detto Matteo Busato (Zalf) e' il nuovo leader della classifica generale con un secondo su Cavasin e 9 secondi sul bielorusso della Palazzago Novikau. Domani terza tappa, partenza da San Severo (FG) in piazza Padre Pio alle 11,20, via ufficiale alle 11,30 in via Lucera, arrivo a Benevento intorno alle 15 in Viale Atlantici dopo 148 km. CLASSIFICA GENERALE - REGIONE TOSCANA 1. Matteo Busato (Zalf Desirče Fior) km 319,2 in 6h50'36" media 46,627 km/h 2. Daniele Cavasin (Generali Ballan) a 1" 3. Siarhei Novikau (Team Palazzago) a 9" 4. Daniele Aldegheri (Mantovani Fontana) a 10" 5. Matteo Mammini (Mastromarco Chianti Sensi) a 12" 6. Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 14" 7. Antonino Parrinello (Hopplā Truck IT.) 8. Michele Gazzara (Trevigiani Dynamon Bottoli) 9. Dmitry Kosyakov (Nazionale Russia) 10. Oleksandr Polivoda (Mantovani Fontana) 11. Moreno Moser (Team Lucchini Maniva Ski)a 2'08" COMUNICATO N°2 del GiroBio 2011 |
|
|||||||||||||||||||||
|