Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Download flash player

    PianetaGiovani.TV - Web TV - Ciclismo Giovanile
     
    2010-03-06 - LOMBARDIA - Limito di Pioltello (MI)
    44 GIRO DELLE 3 PROVINCE di Km. 162 alla media di 44.827 Km/h



ELITE_UNDER23

Visualizzazioni: 1146
    2010-03-06 - LOMBARDIA - Limito di Pioltello (MI)
    44 GIRO DELLE 3 PROVINCE di Km. 162 alla media di 44.827 Km/h



    44° Giro delle Tre Province, Elia Viviani rispetta il pronostico
    Limito di Pioltello (Mi) - Elia Viviani (Marchiol) conquista da padrone la 44° edizione del Giro delle Tre Province. Il fortissimo pistard veronese non ha rivali nel ristretto sprint a 15 unita'  che decide la classica milanese. La gara che ha visto hai nastri di partenza ben 172 atleti e' stata corsa ad una media di poco inferiore ai 45 Km/h, velocita'  che ha praticamente annullato qualsiasi velleita'  agli attaccanti di turno. Nel corso dell'ultimo dei 6 giri in programma a circa 20 Km dall'arrivo riescono pero' ad evadere 21 corridori che mantengono un ristretto vantaggio, 15-20" sul resto del gruppo. Tra gli attaccanti spiccano i nomi di Viviani e la coppia della Zalf Gomirato e Benfatto. La media e' sempre elevata e dai battistrada perdono contatto alcuni atleti. A 8 Km dall'arrivo rimangono in 15 corridori, e' un finale di corsa nervoso e combattuto da continui scatti che mettono a dura prova Viviani che nel gruppo di testa non ha compagni di squadra e fatica non poco a ricucire gli strappi. L'epilogo e' pero' in volata, parte lungo Dal Bo ai 250 metri con Gomirato che lo affianca ma Viviani con una poderosa progressione salta tutti e vince nettamente. Un podio tutto veneto quello del 44° Giro delle Tre Province 1° Trofeo Citta'  di Pioltello, applaudito oltre che dal folto pubblico anche dai tecnici nazionali presenti, Marino Amadori (Collaboratore Tecnico Strada Maschile Under 23) e Marco Villa (Collaboratore Tecnico Settore Endurance Maschile).
    Per Elia Viviani (classe 1989) si tratta della seconda vittoria stagionale dopo il successo ottenuto a febbraio con la maglia azzurra nella 7° tappa della Volta a Cuba. Campione Europeo in carica nella specialita'  dello "scratch" Viviani debuttera'  in aprile tra i professionisti nelle file della Liquigas. Sara'  pero' il Campionato del Mondo su pista che si svolgera'  a Copenaghen dal 24 al 28 marzo il prossimo appuntamento di Viviani alla caccia dell'unica maglia che manca al suo palmares, quella iridata.
    Elia Viviani non nasconde la grande soddisfazione per un successo che fino agli ultimi chilometri sembrava essere ormai sfuggito di mano alla squadra.

    "Sono felicissimo della vittoria - dice il campione del Team MARCHIOL-Pasta Montegrappa-Orogildo che nel mese di aprile esordira' tra i professionisti -. Pensavo che avrei pagato la stanchezza degli impegni internazionali con la maglia della nazionale ma nonostante questo e malgrado la botta rimediata alla Coppa San Geo sentivo di stare meglio di una settimana fa. Gli scorsi giorni mi sono allenato in pista e sentivo di avere una gamba super. Le forature e il cambio di bici mi hanno fatto perdere secondi preziosi, ma appena mi si e' presentata l'opportunitą ho deciso di attaccare. C'era vento e sapevo che il gruppo si sarebbe rotto - termina Viviani - cosi' ho sfruttato l'opportunita' e nonostante avessi speso molto per recuperare sono riuscito ad arrivare alla volata finale con un gruppetto di 10-12 rivali e a vincere".
    ORDINE DI ARRIVO:
    1° VIVIANI ELIA  (MARCHIOL OROGILDO PASTAMONTEGRAPPA)
    2° GOMIRATO DAVIDE  (A.S.D. G.S. ZALF DESIREE FIOR)
    3° DAL BO RUDY  (GENERALI)
    4° MOLA LORENZO  (DELIO GALLINA S.INOX FILCRE A.S.D.)
    5° MAGGIORE GIANLUCA  (CASATI NGC PERREL ASD)
    6° FRANZINI MARCELLO  (LUCCHINI MANIVA SKI ECOVALSABBIA)
    7° GRAZIATO MASSIMO  (U.C.TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI)
    8° BENFATTO MARCO  (A.S.D. G.S. ZALF DESIREE FIOR)
    9° NOSOTTI MIRKO  (CASATI NGC PERREL ASD)
    10° FOPPOLI MICHELE  (DELIO GALLINA S.INOX FILCRE A.S.D.)



    Walter Brambilla