ELITE_UNDER23
Visualizzazioni: 936 |
2009-05-28 - EMILIA ROMAGNA
- RAVENNA (RA) 2 TAPPA GIRO DELLE PESCHE NETTARINE DI ROMAGNA (UNDER23) |
Sono 189 gli atleti al via della 2° tappa del Giro delle Pesche Nettarine, da Ravenna a Sogliano al Rubicone con tre Gpm da affrontare (Polenta al Km. 93, Sommita' Alta Sogliano al Km. 120 e arrivo il salita a Sogliano al Rubicone). Il Trofeo Citta' di Sogliano al Rubicone - Memorial Pier Paolo D'Attorre parte dalla Loggetta Lombardesca di via Roma a Ravenna alle ore 12.50 per effettuare 4 chilometri di trasferimento. Il via ufficiale viene dato alle 13 da via Stradone in direzione Porto Fuori e dopo poche centinaia di metri e' Oleksandr Polivoda ad aprire le danze con un tentativo che viene annullato nello spazio di pochi chilometri. Al traguardo volante di Lido Adriano transitano nell'ordine Nosotti, Fenn, Fusaz, Sipala e Bocchiola con 6" di vantaggio sul resto del plotone. 15 atleti si portano su di loro formando al comando un gruppo di 20 unita' : Fortin, Fenn, Fedrigo, Viviani, Gazzara, Boaro, Bologna, Lanotte, Pasqualon, Zanotti, Locatelli, Andriato, Doneddu, Girardini, Fusaz, Nosotti, Cannuccia, Sipala, Bocchiola e Zhupa. L'azione prosegue portando a 1'41" il proprio vantaggio sul gruppo all'inseguimento al traguardo volante di San Michele, posto davanti a uno stabilimento Grintosa e vinto da Cannuccia su Sipala e Doneddu. Al chilometro 43 l'INTERGIRO di Godo (Banca Credito Cooperativo) premia FORTIN che precede Viviani e Locatelli. Dopo un'ora di gara, i 20 al comando viaggiano con un vantaggio di 2'05" sul gruppo compatto. Subito dopo si sganciano in 19 all'inseguimento del gruppetto di fuggitivi: al chilometro 58 di Villafranca di Forli' i battistrada hanno 1'40" di vantaggio nei confronti dei 19 inseguitori (De Gaspari, Melandri, Puccio, Prodigioso, Burke, Costanzi, Pozzo, Bertolani, Fadini, Busato, Maximov, Walczak, Borchi, Marchetta, Zanin, Luzi, Manarelli, Angelini e Conversano); il gruppo e' a 2'13" A Forli' (Km. 69) i 20 al comando hanno 1'06" sui 19 inseguitori e 2'24" sul resto del gruppo. Gli inseguitori rinvengono a forte andatura e al Km. 78 si ricongiungono con i primi 20: si forma un plotone composto da 39 unita' al comando con il gruppo ad inseguire con un ritardo nell'ordine dei 2 minuti. Al Km. 80 allungano in tre: Sipala, Gazzara e Nosotti. Sulle rampe che portano al Gpm di Polenta di Bertinoro (2° categoria) la situazione al comando cambia piu' volte, con Nosotti che si stacca e Pozzo che rinviene sui battistrada: Al Gpm transita per primo SIPALA, precedendo Gazzara e Pozzo. Al comando rimane Pozzo in solitaria con un vantaggio di 1'20" sui primi inseguitori e 1'50" sul resto del gruppo, ma il forcing di BATTAGLINI, Busato e Benedetti (che transitano nell'ordine sul secondo Gpm di giornata, Sommita' Alta Sogliano) mette fine al tentativo. A 20 chilometri dal traguardo Busato e Battaglini sono al comando con 30" di vantaggio, ma in discesa e' tutto da rifare: al comando si forma un gruppo di una quarantina di atleti. I tentativi si susseguono, ci provano Franzini, Manarelli, Canola e ancora Busato e Battaglini ma il gruppo torna compatto a 8 chilometri dalla conclusione. Canola ci riprova con Alafaci, ma il forcing di Balloni alle loro spalle vanifica anche questo tentativo. Sulle rampe finali verso il traguardo di Sogliano si avvantaggiano l'ucraino SHAPOVAL della Promociclo e Fedi della Bedogni, che riescono a giungere sul traguardo con pochi metri sul gruppo regolato dal campione d'Italia Damiano Caruso. Malori chiude la tappa nel gruppo principale e mantiene la maglia verde Alegra di leader della classifica generale. |
|
|||||||||||||||||||||
|