Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Download flash player

    PianetaGiovani.TV - Web TV - Ciclismo Giovanile
     
    2009-09-04 - LIGURIA - BOLANO (SP)
    GIRO DELLA LUNIGIANA - SECONDA TAPPA di Km. 100



JUNIORES

Visualizzazioni: 1824
    2009-09-04 - LIGURIA - BOLANO (SP)
    GIRO DELLA LUNIGIANA - SECONDA TAPPA di Km. 100

    Giro della Lunigiana - Seconda Tappa - Vince Gorenc (Slovenia) su Koshevoj (Bielorussia)

    La temuta Ceparana - Bolano, seconda tappa del Giro della Lunigiana, ha emesso il suo verdetto: vittoria allo sloveno Pavel Gorenc per il suo stupendo finale in salita iniziato con altri cinque compagni di fuga, poi distaccati nell'asperita' dai tornanti secchi, che ha esaltato le qualità di questo corridore. Maglia verde di leader della classifica invece all'alfiere della compagine toscana, l'azzurro Simone Antonini, protagonista nel veemente ritorno dei contrattaccanti, dove ha operato il forcing che lo ha portato al vertice della corsa a tappe, giungendo quinto a soli 12" dal vincitore. Antonini e' stato anticipato sotto il traguardo dagli altri superstiti della fuga, vale a dire il bielorusso Ilia Koshevoj, giunto secondo a 7" da Gorenc, e l'inglese George Atkins, terza piazza di oggi, oltre a quel Gennady Tatarinov tanto atteso corridore della nazionale russa, pronosticato diretto avversario del toscano atleta stabbiese per la graduatoria finale, anche se alla luce della condizione di forma dell'italiano capo classifica quel minuto e più di vantaggio che ha su Tatarinov sono abbastanza gestibili. Tuttavia domani Antonini dovrà assolutamente avvalersi dei compagni di squadra per difendersi anche da eventuali attacchi della formazione danese, con Valgren, e degli altri stranieri che lo insidiano insieme al veneto Scartezzini ai primi posti della generale.
    Ora il 35.Giro della Lunigiana ha una sua prima storia nonostante le premesse all'avvio di ieri, riguardanti proprio le assenze ai nastri di partenza dei principali titolati del panorama internazionale juniores, che lasciavano dubbi sulle qualita' tecniche della manifestazione.

    ORDINE DI ARRIVO:
    1° GORENC PAVEL  (KK.ADRIA MOBIL/SLOVENIA)
    2° KOSHEVOY ILIA  (BIELORUSSIA) a 7"
    3° ATKINS GEORGE  (GRAN BRETAGNA) a 9"
    4° TATARINOV GENNADY  (NAZIONALE RUSSA) a 11"
    5° ANTONINI SIMONE  (STABBIA IPERFINISH PRATESE GRASSI) a 12"
    6° KELDERMAN WILCO  (NAZIONALE OLANDESE) a 14"
    7° DRAPERI MATTEO  (A.S.D. ESPERIA ROLFO V.I.) a 26"
    8° ULIVIERI MIRKO  (STABBIA IPERFINISH PRATESE GRASSI) a 30"
    9° BONIFAZIO LEONARDO  (U.C. CASANO A.S.D.) a 39"
    10° DI LUCA GRAZIANO  (ASD EURO90 CICLISTICO CEPAGATTI) a 40"

    - DIRETTA WEB - a partire dalle ore 13:45


    Km 0:
    gara_diretta_web_giro_della_lunigiana_-_seconda_tappa_4460_4460_468_original.jpg
    Signori e Signore, appassionati di ciclismo, benvenuti a Ceparana per la partenza della seconda tappa del 35esimo Giro della Lunigiana, 100 i chilometri da percorrere con due Gran Premi della montagna, a Vezzano Ligure, dopo 64km di gara e a Bolano dove e' posto il traguardo. In maglia di leader il danese Vangren Andersen. Pochi minuti al via ufficiale, nel frattempo vi proponiamo le interviste realizzate prima del via.

    Km 1:
    Partita da Ceparana in questo momento la seconda tappa del Lunigiana

    Km 5:
    Gruppo compatto

    Km 9:
    A S.Stefano Magra ancora gruppo compatto

    Km 14:
    La carovana oltrepassa l'abitato di Sarzana con la corsa a gruppo compatto

    Km 18:
    Non cambia la situazione, al momento carovana della corsa viaggia compatta

    Km 23:
    Gruppo compatto dopo mezzora di corsa, media 44,660 Km/h

    Km 40:
    Quattro atleti escono dal gruppo

    Km 45:
    In sei al comando, si tratta di Durant Joaquim (Belgio), Thiele Kersten (Germania), Molaro Fabio (Friuli VG), Wisniowski Lukasz (Polonia), Dzamastagic Mark (Slovenia), Dragotto Marco (Toscana) il gruppo insegue a 15"

    Km 47:
    Ripresi i sei battistrada, il gruppo torna compatto

    Km 51:
    GHIRON ALDO e MAESTRI MIRCO allungano in testa al gruppo.

    Km 54:
    I due al comando hanno un vantaggio di 17", quando viene segnalata una caduta in gruppo

    Km 55:
    Alcuni uomini cercano di avvicinarsi alla coppia al comando, presto i dorsali

    Km 57:
    Rientrano su Ghiron e Maestri i corridori: KING ALEXANDER, KUNZ MARTIN, YANNIK MAYER, CUNEO GABRIELE, JASINSKI LUSASZ, HAAN WOUTER, MALATESTA JACOPO, gruppo a 20", tra pochi chilometri la prima salita di giornata.

    Km 59:
    Aumenta il vantaggio degli uomini al comando, 27" separano il gruppo dalla testa della corsa.

    Km 60 :
    Per i nove uomini al comando inizia il tratto in salita, a 10" sono segnalati NORMAN LASSE HANSEN e BERTAZZO LIAM a 25" BRUNDO PAOLO e CASALI MIRKO, gruppo che insegue a 40"

    Km 65:
    Ghiron, Maestri e King passano al comando dal Gpm di Vezzano, il gruppo e' segnalato in recupero

    Km 70:
    Fine discesa, i tre al comando, Ghrion, King e Maestri hanno un vantaggio di 25" sulle prime avanguardie del gruppo

    Km 71:
    Il primo gruppo all'inseguimento dei tre al comando e' composto da sessanta unita'

    Km 75:
    Ancora i tre atleti al comando vantaggio immutato mentre dietro si stanno ricompattando

    Km 82:
    I primi inseguitori sono segnalati a 15" dai tre al comando

    Km 87:
    Ancora i tre al comando inseguiti a 10" Scartezzini, Gorec(Slovenia), e Atkins(Inghilterra)

    Km 90:
    sono 8" il ritardo dei 3 inseguitori

    Km 95:
    7 uomini al comando Scartezzini, Gorec(Slovenia), Atkins e King(Inghilterra),Koshnevoj(Bielorussia),Ghrion e Maestri

    Km 96:
    inizio salita per i battistrada,immediati inseguitori 55"

    Km 98:
    Koshevoj attacca decisamente e resta solo al comando a 9" Atkins

    Km 99:
    il bielorusso al comando con 9" di vantaggio su due inseguitori Atkins e Gorenc

    Km 100:
    Koshevoj transita sotto il triangolo rosso dell'ultimo chilometro, situazione ancora invariata

    Km 101:
    Gorenc sta per riportarsi sul battistrada

    Km 102:
    gara_diretta_web_giro_della_lunigiana_-_seconda_tappa_4460_4460_500_original.jpg
    Vince Gorenc (Slovenia) su Koshevoj (Bielorussia),Simone Antonini(Toscana) e' il nuovo leader della classifica
    ALLEGATO: L'ordine di arrivo completo
    ALLEGATO: La Classifica Generale Completa


    CLASSIFICA GENERALE
    1) Simone Antonini (Toscana)
    2) Andersen Valren (Danimarca) a 30"
    3) Pavel Gorenc (Slovenia) a 50"
    4) Michele Scartezzini (Veneto) a 51"
    5) Ilia Koshevoy (Bielorussia) a 1'01"


    Stefano Masi & Ferruccio Possenti
    ---
    Staff "Ciclismo.info"
    segreteria@ciclismo.info