Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Download flash player

    PianetaGiovani.TV - Web TV - Ciclismo Giovanile
     
    2009-09-05 - TOSCANA - FOSDINOVO (MS)
    GIRO DELLA LUNIGIANA - TERZA TAPPA di Km. 116,000



JUNIORES

Visualizzazioni: 1761
    2009-09-05 - TOSCANA - FOSDINOVO (MS)
    GIRO DELLA LUNIGIANA - TERZA TAPPA di Km. 116,000

    Successo in solitaria del giovane abruzzese Graziano Di Luca,
    maglia di leader che rimane sulle spalle di Simone Antonini


    Graziano Di Luca, ragazzo abruzzese di Frondarola , provincia di Teramo, ha sbaragliato il campo vincendo per distacco a Fosdinovo, traguardo ambito della terza frazione del Lunigiana. Ha staccato il russo Akimov nell'azione decisiva attorno ai meno due dalla fine, senza consentire la chiusura di uno scatenato Gennady Tatarinov, altro russo, a caccia di secondi per la classifica generale guidata dall'atleta di Stabbia in casacca Toscana Simone Antonini, il quale ora conserva il primato con 42" di vantaggio su Tatarinov.

    L'odierna tappa , come nelle previsioni, ha rispettato i canoni di corsa chiusa fino all'attacco dell'erta finale. I toscani, leader della generale con Antonini, hanno lavorato in tal senso insieme ai detentori delle altre maglie, lasciando l'esito della gara ai 6 conclusivi chilometri di tornanti verso Fosdinovo, dove appunto il gruppo si è poi frazionato con alla testa prima una quarantina di unità , dimezzate successivamente sotto l'azione dell'olandese Kelderman. Ma quando il russo Akimov se ne andato da solo in avanscoaperta, soltanto Di Luca si è messo in gioco andando in breve a chiudere sul battistrada. Mentre alle loro spalle non si guadagnava terreno, ai meno due circa dal traguardo Di Luca si è involato per andare a prendersi questo suo terzo merutato alloro stagionale, il più bello in carriera per lui, al primo anno in categoria; "stavo molto bene, qui nel finale, - sono le parole del vincitore - e allora ho dato tutto per prendere Akimov, anche se non ero sicuro di farcela. Invece mi è andata bene e sono contento. La dedica è una: Abruzzo forte e gentile, mi raccomando lo scriva".

    Invece il commento di Antonini e'rivolto prima verso i suoi compagni di squadra, che ringrazia per l'aiuto portatogli in corsa, ed aggiunge: "ieri a fine gara dichiarai che volevo vincere a Fosdinovo, ma oggi l'andatura in salita è stata fortissima. Non valeva la pena di rischiare la maglia, perciò ho preferito salire verso il traguardo difendendomi il più possibile ed è stato giusto così. Domani sicuramente mi batterò fino all'ultimo per conservare la maglia verde".

    Due note per gli osservatori le dobbiamo in merito all'ottimo giro del veneto al primo anno Juniores, Scartezzini, oggi sesto all'arrivo e terzo nella generale, che insieme alle due vedette internazionali Tatarinov e l'olandese Kelderman, sarà  domani l'insidioso antagonista di Antonini per la conquista del Giro della Lunigiana.

    Questa manifestazione ha oggi vissuto il suo giorno più triste per la scomparsa dello staffettista Mauro Poletti deceduto questa mattina a seguito di un incidente stradale, accadutogli recandosi a Fosdinovo per il via della gara.


    ORDINE DI ARRIVO:
    1° DI LUCA GRAZIANO  (ASD EURO90 CICLISTICO CEPAGATTI)
    2° TATARINOV GENNADY  (NAZIONALE RUSSA) a 4"
    3° KELDERMAN WILCO  (NAZIONALE OLANDESE)
    4° DRAPERI MATTEO  (A.S.D. ESPERIA ROLFO V.I.) a 8"
    5° MANFREDI ANDREA  (CYCLING TEAM AMBRA CAVALLINI VANGI) a 14"
    6° SCARTEZZINI MICHELE  (U.S. AZZANESE) a 19"
    7° BONIFAZIO LEONARDO  (U.C. CASANO A.S.D.) a 23"
    8° VAN DER LIJKE NICK  (NAZIONALE OLANDESE)
    9° PENASA PIERRE PAOLO  (PAVONCELLI U.S. AUSONIA BZ) a 25"
    10° ANTONINI SIMONE  (STABBIA IPERFINISH PRATESE GRASSI) a 27"

    - DIRETTA WEB - a partire dalle ore


    Km 0:
    La diretta web della terza tappa del Giro della Lunigiana, inizia con la tragica notizia che ci ha raggiunto prima della partenza. Nel tragitto verso il ritrovo della gara, la staffetta di Mauro Poletti è stata coinvolta in un incidente stradale, per Mauro non c'è stato niente da fare. Prima della partenza è stato osservato un minuto di silenzio.

    Km 1:
    Partenza ufficiale per i ragazzi rimasti in gara

    Km 4:
    Si avvantaggiano in otto, il vantaggio e' irrisorio

    Km 7:
    Gruppo che non lascia spazio alla fuga

    Km 10:
    Il gruppo viaggia compatto

    Km 20:
    Il grosso viaggia ancora contatto

    Km 30:
    Gruppo ancora compatto, in vista del primo Gpm di giornata

    Km 35:
    Primo Gpm di giornata, transitano nell'ordine Kristian Haugaard (Danimarca) Alezander King (Uk) Alberto Petitto (Emilia Romagna)

    Km 38:
    Gruppo compatto in discesa

    Km 48:
    Al Tv primo Mark Dzamastagic secondo Mirco Maestri, terzo Kostantiv Vakimov

    Km 52:
    Gruppo ancora compatto, media della prima ora di gara 46 km/h

    Km 58:
    Al secondo GPM Piano di Virgoletta, transitano nell'ordine: Boissseau(Pole Espoirs),Maestri(Emilia Romagna)e King (Inghilterra) poi il gruppo torna compatto

    Km 71:
    Dopo il TV di Terrarossa abbiamo al comando 8 uomini:Norman (Danimarca),Boisseau (Pole Espoirs)francese,Ghiron (Piemonte),Tonelli e Dall'Oste (Lombardia),Favero (Veneto),Fonzi (Abruzzo), Angelini(Alto Adige-Sud Tirolo), vantaggio 25"

    Km 83:
    In prossimita'del terzo GPM perde contacco Tonelli e rimangono in sette al comando con il gruppo in rimonta ora a 7" dai battistrada. Media dopo la seconda ora di corsa 40,700 km/h

    Km 86:
    Dopo il terzo GPM vinto da Norman (Danimarca) su Fonzi(Abruzzo), si aggiunge ai battistrada il ligure Borile. Ora gli attaccanti hanno 20" sulle avanguardie del gruppo

    Km 93:
    Termina l'attacco degli uomini di testa raggiunti ora dal gruppo che viaggia compatto

    Km 95:
    Situazione di gruppo compatto quando ci avviciniamo ai meno 20 Km dalla fine

    Km 99:
    Gruppo compatto alla uscita di S. Stefano Magra

    Km 102:
    Uscita di Ponzano Magra la carovana viaggia ancora compatta

    Km 104:
    In vista di Sarzana la situazione non cambia

    Km 106:
    Superato il cartello organizzazione dei meno 10 Km dalla fine e la situazione rimane a gruppo compatto

    Km 110:
    Inizio salita per la corsa ancora bloccata in attesa della asperita'  finale

    Km 111:
    Si allunga il gruppo con circa 40 atleti davanti guidato da Kelderman

    Km 112:
    Si fraziona ancora il gruppo di testa in due tronconi

    Km 113:
    Kelderman (Olanda) guida il gruppo di testa con Antonini,sono in venti al comando

    Km 114:
    Allunga Akimov seguito da Di Luca (Abruzzo) 8" il vantaggio

    Km 115:
    Ancora al comando la coppia 10"

    Km 116:
    Di Luca (Abruzzo) resta solo al comando, al suo inseguimento in 6 all'ultimo chilometro. Ma Di Luca aumenta il vantaggio

    Km 117:
    gara_diretta_web_giro_della_lunigiana_-_terza_tappa_4463_4463_531_original.jpg
    Di Luca vince la terza tappa del Lunigiana poi giunge a pochi secondi Tatarinov (Russia)che guadagna la piazza d'onore sull'olandese Kelderman. Il toscano Antonini conserva la maglia verde di leader della classifica
    ALLEGATO: Ordine di Arrivo Completo
    ALLEGATO: Classifica Generale Completa


    CLASSIFICA GENERALE:
    1) Simone Antonini
    2) Gennady Tatarinov a 42"
    3) Michele Scartezzini a 43"

    LE MAGLIE
    Classifica generale: Simone Antonini (TOSCANA) maglia verde CASSA DI RISPARMIO DI CARRARA
    Classifica a punti: Gennady Tatarinov (RUSSIA) maglia azzurra LIQUIGAS
    Classifica GPM: Kristian Jensen Haugaard (DANIMARCA) maglia rossa FONDAZIONE CARIGE - FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO CARRARA
    Classifica giovani: Michele Scartezzini (VENETO) maglia bianca ELICA RENT
    Classifica traguardi volanti: Aldo Ghiron (TOSCANA) maglia gialla CIR FOOD
    Classifica stranieri: Gennady Tatarinov (RUSSIA) maglia celeste OROEFFETIME


    Stefano Masi & Ferruccio Possenti
    ---
    Staff "Ciclismo.info"
    segreteria@ciclismo.info